Giorgio, Emilia Romagna | ||
![]() |
Sapere di avere una via di uscita mi aiuta a vivere meglio. |
![]() |
Roberto, Campania | ||
![]() |
Credo da sempre nel principio di autodeterminazione (termine che preferisco al più filosofico “libero arbitrio”): a maggior ragione rispetto alla decisione di abbandonare la vita terrena |
![]() |
Monica, Friuli Venezia Giulia | ||
![]() |
Le condizioni di salute mie e di mio marito, seguiti dall‘ambulatorio delle cure palliative, stanno peggiorando. Con il sostegno delle nostre figlie, che hanno capito, vogliamo andarcene insieme, con amore e serenità, nel momento in cui non ne potremo più. Insieme, come siamo sempre stati, da quando ci siamo sposati 55 anni fa. Non vogliamo sopravvivere l’uno all‘altra. Non abbiamo i mezzi economici e tantomeno la forza fisica di seguire l‘iter in Svizzera e non abbiamo trovato alcun ascolto da parte dei medici con cui abbiamo provato ad affrontare il tema. |
![]() |
Maggio 4, 2022
Aggiornamento maggio 2022 – Il nitrito
LeggiAprile 15, 2022
Aggiornamento aprile 2022 – Il Nembutal
LeggiFebbraio 28, 2022
Aggiornamento febbraio 2022 – Il Sarco
LeggiNovembre 22, 2021
Aggiornamento dicembre 2021 – Attenzione nel Darkweb
Vedi tuttiNovembre 28, 2021
Cyber Monday 2021
LeggiNovembre 25, 2021
Black Friday 2021
LeggiOttobre 1, 2021
Referendum – Raccolte oltre 1.200.000 di firme
LeggiLuglio 2, 2021
Referendum Eutanasia Legale – Ogni firma è importante
Leggi tutteIscriviti all nostra eNewsletter
Exit